Domanda:
infiltrazioni d'acqua?
mppoeta
2010-04-19 01:32:09 UTC
Buon giorno, il mio problema consiste nel fatto che il sottosuolo dove è costruita la mia villetta ha una notevole falda acquifera sommersa che, nonostante i numerosi drenaggi e l'esecuzione di un cavedio/ intercapedine, causa qualche infiltrazione d'acqua al livello piano interrato. Ho contattato alcune ditte che eseguono lavori di bonifica contro infiltrazioni e umidità salienti tramite l'iniezione di resine specifiche alla base dei muri da trattare perforando i muri stessi e iniettando le resine che, a contatto con l'acqua, si espandono formando una barriera isolante. Il vantaggio molto interessante di questi interventi è che si effettuano all'interno dei muri perimetrali senza dover effettuare scavi esterni in casi, come il mio, di locali interrati. Vorrei sapere se qualcuno ha effettuato inteventi simili e quali sono stati i risultati. grazie e saluti
Cinque risposte:
ovidiu
2010-04-20 14:03:55 UTC
ti posso garantire che la resina risolve il problema , pero ogni 15 - 20 cm facendo buchi a 45 gradi , pero hai un bel costo del materiale , circa 30 euro ogni buco , più la manodopera , io ho risolto mlte volte con questo sistema , bisogna comunque vedere il lavoro ,



ciao
Faxy
2010-04-19 02:27:48 UTC
Non ho esperienza in merito ma mi sembra strano che se hai così tanta umidità il problema si presenti solo nei muri e non anche sul pavimento.

Con la soluzione prospettata il problema rimarrebbe.

Un caso simile è stato risolto facendo una trincea profonda 1,5 mt e larga 80 cm tutto attorno alla casa (ad un metro dai muri portanti).

é stato poi steso un tessuto drenante e due tubi drenanti con sfogo a valle e riempita con ghiaione sino al piano stradale.

Questa persona ha risolto il problema.

Se la tua proprietà si presta a tale operazione te la consiglio vivamente.

by by
?
2010-04-19 01:34:16 UTC
AIA...BRUTTA BAZZA!!
andymago1
2010-04-19 13:27:14 UTC
in 3 condomini con garage interrato, tavernette e falda alta ho risolto con ottimi risultati realizzando un pozzo di drenaggio, quindi forato e una pompa a una profondita' massima di un metro e 20, con una spesa di 1200,00€ + iva ....se vuoi altre spiegazione mi puoi contattare alla mia mail andymago1@yahoo.it
ckrok
2010-04-19 01:46:30 UTC
Con dei fori ogni 30cm su tutto il perimetro si inietta una soluzione di alcol e silicone ,una volta essiccato l' alcol il silicone forma una barriera alla umidità risalente ,accertati se il muro dove si interviene e in tufo altrimenti è un lavoro inutile , se in cemento o in laterizio basta applicare un intonaco idrorepellente (dai costi inferiori) e dovresti risolvere .ciao ciao


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...