cosa devo fare per eliminare l'umidità nei muri della mia cascina?
sergio L
2008-11-27 07:59:42 UTC
cosa devo fare per eliminare l'umidità nei muri della mia cascina?
Tredici risposte:
volatile72
2008-11-28 02:01:44 UTC
innanzi tutto devi determinare di che tipo e' l'umidita' che aggredisce le pareti .
se si tratta di umidita' di risalita , non buttare via i soldi aquistando pitture o vernici anti umidita' perche' non servono a nulla . in questi casi la soluzione, non e' economica , ma e' uno sforzo che devi fare per risolvere il problema ,per salvaguardare la muratura e la tua salute. esistono intonaci anti umido veramente efficaci , io ne ho provati tanti e ti posso dire che il migliore e' il Weber Terrasan evoluzione , utilizzato nei modi indicati e con gli spessori giusti (minimo 2cm )e soprattutto effettuato da persone competenti . con questo sistema rifai l'intonaco e sei veramente a posto (te lo dico per esperienza perche' mi occupo di ristrutturazioni e risanamenti di cascinali , e nei miei cantieri dove ci sono vecchie murature soggette ad umidita' di risalita (non infiltrazioni d'acqua) dopo un'accurata sabbiatura delle murature realizzo questo tipo di intonaco associato a reti portaintonaco in metallo e non ho piu' problemi .
se poi i locali in questione sono interrati e soggetti ad infiltrazione la procedura e' piu' complessa , ma fattibile . in tutti i casi ti sconsiglio la realizzazione di contropareti in polistirolo o muratura perche' oltre che a ridurre la superfice calpastabile il problema viene solo coperto per un periodo limitato , aggiungo : non scavare intorno la casa per realizzare drenaggi vari perche' favorisci solamente l'afflusso di acqua verso le pareti , il terreno compattato ha un discreto potere idrorepellente se viene rimosso va rimpiazzato con getti in cemento armato o tunnel perimetrali in cemento , ma mai con ghiaia o tubi drenanti. se vuoi ulteriori info chiamami ciao
Emanuele
2014-04-09 02:27:29 UTC
Cerca di arieggiarla il più possibile e se non basta opta per un cappotto termico, se non vuoi perdere l'estetica esterna puoi isolarla dall'interno ma è più difficile e meno efficacie, insomma le soluzioni sono molteplici e non è facile dare consigli così, esiste però un sito http://www.edilnet.it/portale_edile/preventivi_imprese_edili.html che permette di inviare una richiesta di preventivo e confrontare preventivi e pareri delle aziende della tua zona.
anonymous
2008-11-27 09:26:04 UTC
se è umidità di risalita esegui una termografia e successivamente valuta l'istallazione di aquapool
ominobianco
2008-11-27 08:19:26 UTC
Dipende...
Se mi stai parlando di un piano interrato ti conviene fare un intercapedine esterno; è ovvio che lo scavo costa ma il lavoro è definitivo, io l'ho fatto. Altrimenti negli altri casi basta un deumidificatore e in tutti gli altri casi garantirre un maggior passaggio d'aria.
bob Siena
2008-11-27 08:11:03 UTC
Una cosa analoga sta succedendo a me in cantina del garage e un mio amico imbianchino mi ha detto di usare un prodotto dal nome Asciuttone , prova a vedere se la trovi , mi ha detto che questo prodotto cristallizza l'umidità e stasera vado a comperarlo .
Stasera ti dico di quale marca è !
Il prodotto che ho preso ieri sera si chiama Asciuttone ed è prodotto dalla Alcea !
?
2014-03-07 09:51:35 UTC
Esiste oggi un prodotto veramente efficace e semplice da applicare, non è tossico, è inodore, non richiede opere edili, si applica con un pennello. Si chiama igrodry 2301 è una recente invenzione italiana che ha sbalordito il mondo intero. Prova a leggerti le recensioni su www.murisani.com e capirai tutto.
lecchinimichele
2008-11-27 22:14:08 UTC
dovresti specificare se i muri sono ad intonaco o a cemento,o a sasso,se sono a sasso o cemento e sufficiente che usi del cemento osmotico,non e' costoso,lo reperisci con facilita sul mercato edile,non e definitivo ma per diversi anni ti dimentichi dell'umidita'. comunque se sei sotto terra conviene fare un'intercapedine,e' costosa ma elimina definitivamente il problema.se il muro e' a intonaco,quindi verniciato ti consiglio 2 mani di CASAVIVA ANTICONDENSA del colorificio Brignola di mignanego genova,elimina davvero il problema per anni.costicchia circa 100 euro a latta da 15 litri.
pippopelo
2008-11-27 08:05:41 UTC
facci una camera d'aria sotto....
Annika
2008-11-27 08:05:03 UTC
Usa un deumidificatore, in una settimana sarai all'asciutto completo..
drome
2008-11-27 08:03:22 UTC
Scaldarla
anonymous
2008-11-27 08:49:39 UTC
ci sono delle specie di tubicini che inserisci nella parete che creano un flusso di aria verso l'esterno e che quindi asciuga la parete
www.leonardosolutions.com
anonymous
2008-11-27 08:09:00 UTC
anche noi abbiamo lo stesso problema a casa... da quando abbiamo la stuffa a legna nella parate vicino alla stuffa l'umidità è sparita... ihih
dilevatonia
2008-11-27 23:56:37 UTC
io ci avevo una parete umida a casa mia e mio padre che e muratore me la rivesti di polistirolo sottile tanto dopo non si vede niente perche e anche pitturabbile
ⓘ
Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.