ciao da circa un anno ho ultimato la ristrutturazione di un veccchio fabbricato di tufo. Tale manufatto ora presenta dei segni di umidità alle pareti. Il fabbricato e di tre livelli, e le macchie d'umidita si sono presentati su tutti i livelli. Tale fenomeno si è verificato con l'ultimazione della tinteggiatura interna. E' stato chiesto all'imbianchino come mai questo sia accaduto, e se fossero state usate delle pitture particolari all'intonaco, egli mi ha riferito che le pitture usate sono pitture naturali in quando non c'era bisogno di usare pitture particolari. Ho interpellato la ditta edile che ha eseguito i lavori e mi ha riferito la causa potesse essere data, dal fatto che, essendo stati rifatti i solaii exnovo, e pavimentati con gress per esterni, sono stati ultimati con molto ritardo anche per la posa del battiscopa. quindi questo ha permesso l'infiltrazione d'acqua, che si è estesa manifestando tale fenomeno. puo essere una cosa del genere? grazie attendo una risposta.