Domanda:
come posso impermeabilizzare la tettoia?
anonymous
2009-07-14 01:46:36 UTC
ho una tettoia in cemento di 20mt quadri che ormai, durante gli anni, ha perso l' impermeabilità esistente, era fatta in catrame sciolto (non guaine), questo si è riempito di crepe e l' acqua piovana penetra e si sta staccando l' imbiancatura sotto.
Conoscete un prodotto applicabile facilmente senza rimuovere il catrame vecchio o è meglio chiamare una ditta specializzata?
Quattro risposte:
Moreno A
2009-07-14 02:25:04 UTC
la soluzione più semplice è applicare una guaina impermeabilizzante. Tale prodotto, del costo variabile fra i 10 e i 15 euro fornita e messa in opera, non è altro che bitume polimerizzato e viene fornita in rotoli larghi circa un metro. Il problema per montarla da soli è che hai bisogno di una specie di lanciafiamme per scaldarla e farla aderire al supporto. Non è assolutamente necessario rimuovere il sottostante strato di catrame, anzi ne favorisce l'adesione. Al limite si devono rimuovere le eventuali parti di cemento che si staccano facilmente.

P.S. viene fornita anche con scaglie di ardesia su un lato della superficie per proteggierla sia dal sole che da persone che possono camminarci sopra e il suo costo e praticamente equivalente.
anonymous
2009-07-14 09:18:43 UTC
ti consiglio di mettere la guaina un rotolo misura 10mq costa circa 25€ se riesci mettila te ci vuole una bombola di gas un bruciatore e una cazzuola scaldi la guaina fino a farla scioglierla un po e mano a mano la stendi é semplice durata della guaina circa 20-25 anni
r.o.
2009-07-14 07:23:11 UTC
membrana liguida ELASTIK x chiarimenti 0298280913

comunque la trovi dai rivenditori di materiale edile o anche in ferramenta costa circa 35 euro 10 kg e facilissima da posare devi solo pitturare come fosse una normale pittura. ad essiccazione diventa membrana,non x questo nei casi come il tuo sostituisce a tutti gli effetti la classica quaina a rotoli che puo' mettere solo un esperto. ciao
durtau
2009-07-14 04:56:19 UTC
secondo me, pulire bene bene la superficie catramata magari con una idropulitrice, far asciugare e poi "primer" che sarebbe catrame liquido più o meno quello che già c'è. fai il lavoro nelle ore calde ( lo sò c'è da morire) che il catrame scenda bene a riempire tutte le crepe. secondo mè così è un lavoro che durerà qualche anno, soprattutto è di facile esecuzione il primer costa un pò ma comunque risparmi sulla manodopera! penso ce ne vadano almeno 20 litri , cmq meglio se abbondi. ciao e buon lavoro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...